<

Scalone

Fu costruito ai primi del 1600 su progetto dell’architetto fiorentino G. Caccini; la decorazione delle pareti a “finto marmo” è opera ottocentesca.

Tutte le sculture e i piedistalli in marmo, pietra, alabastro e legno sono opere della fabbrica Viti, che fu la più importante a Volterra nel XVIII e XIX secolo per la lavorazione dell’alabastro fino al 1874 anno della sua definitiva chiusura.

Gli stemmi appartengono a famiglie imparentate con i Viti.

Contattaci






      X

      Prenotazione Visita

      In orario di apertura non occorre prenotare.
      E’ consigliabile sempre la prenotazione per gruppi organizzati e gite scolastiche.

      BIGLIETTO INTERO: 5€

      BIGLIETTO RIDOTTO: 3€

      (per gruppi di minimo 10 persone, studenti universitari, ragazzi da 10 a 18 anni).

      Apertura stagionale 2022 dal 1°aprile al 1°novembre.

      Le aperture invernali straordinarie saranno dal 8 DICEMBRE ALL' 11 DICEMBRE (COMPRESO) E DAL 27 DICEMBRE ALL'8 GENNAIO 2023, CON ORARIO 10,30-17,00.

      Dal 2 novembre il Palazzo rimarrà chiuso.