<

Salotto delle Battaglie

Così denominato per i 13 quadri di battaglie di vari autori (Rugendas, Bergognone, Graziani ecc.) del Sei e Settecento.

Ai lati del camino due mobiletti portalegna toscani dell’Ottocento. Le grandi nature morte sono di un maestro piemontese del Settecento. Sopra il tavolo settecentesco nell’angolo, rarissimo monaco buddista in ambra rossa, resina fossile del ciliegio.

Accanto alla finestra importante ribalta settecentesca lombarda, sopra ritratto di notabile del Seicento. Le medaglie sono le onorificenze concesse da tutte le nazioni, al conte Giovanni Barbavara di Gravellona, primo direttore generale delle poste del Regno d’Italia e promotore dell’Unione Postale Universale.

Il tavolino-vetrina contiene una collezione di avori, medaglioni di alabastro e pietre dure orientali.

Contattaci






      X

      Prenotazione Visita

      In orario di apertura non occorre prenotare.
      E’ consigliabile sempre la prenotazione per gruppi organizzati e gite scolastiche.

      BIGLIETTO INTERO: € 7.00

      BIGLIETTO RIDOTTO: € 5.00

      (per gruppi di minimo 10 persone, studenti universitari, ragazzi da 10 a 18 anni, over 65 anni, possessori di "Volterra Card").

      Apertura stagionale 2024 dal 23 Marzo al 3novembre.

      Le aperture invernali straordinarie saranno dal 6 DICEMBRE ALL' 10 DICEMBRE (COMPRESO) E DAL 27 DICEMBRE AL 6 GENNAIO 2025, CON ORARIO 10,30-17,00.

      Dal 3 novembre il Palazzo rimarrà chiuso.