<

Biblioteca

Ai lati due grandi librerie Carlo X con molti libri rari e importanti. Alle pareti due grandi ritratti di antenate tra cui quello della contessa Alessandra Mandelli, dipinto del 1676. Sopra le due porte ritratto di bambino di Lucia Bassani (1896-1977) e Vecchia signora di Ettore de Maria (1851-1938).
Il soffitto, che è il più importante del palazzo, presenta nei quattro medaglioni i ritratti dei maggiori poeti italiani, Dante, Petrarca, Ariosto e Tasso. Sul tavolo centrale eccezionale scrittoio da viaggio giapponese in lacca e madreperla. Sulla scrivania lampada con paralume in porcellana incisa (litofania) splendida e rarissima opera delle manifatture reali di Berlino.

Contattaci






      X

      Prenotazione Visita

      In orario di apertura non occorre prenotare.
      E’ consigliabile sempre la prenotazione per gruppi organizzati e gite scolastiche.

      BIGLIETTO INTERO: 5€

      BIGLIETTO RIDOTTO: 3€

      (per gruppi di minimo 10 persone, studenti universitari, ragazzi da 10 a 18 anni).

      Apertura stagionale 2022 dal 1°aprile al 1°novembre.

      Le aperture invernali straordinarie saranno dal 8 DICEMBRE ALL' 11 DICEMBRE (COMPRESO) E DAL 27 DICEMBRE ALL'8 GENNAIO 2023, CON ORARIO 10,30-17,00.

      Dal 2 novembre il Palazzo rimarrà chiuso.